Hai una sudorazione abbondante? Non rinunciare allo sport, anzi, sappi che può aiutarti a sudare meglio. Scopri perché.
E’ risaputo, lo sport fa bene alla salute! Non tutti però sono a conoscenza del fatto che aiuti a sudare meno e meglio. Sì – è vero – quando si fa attività fisica si suda, ma è normale: la temperatura del corpo aumenta e fisiologicamente le ghiandole sudoripare si attivano per rinfrescarlo attraverso la sudorazione. Questo e numerosi altri meccanismi contribuiscono anche ad aiutare chi suda in eccesso.
Ecco 5 piccoli segreti che vogliamo svelarti:
- Lo sport aiuta a contrastare lo stress, la tensione e l’ansia che – come è noto – sono spesso alla base di una sudorazione improvvisa o abbondante;
- Nello specifico, aumenta il flusso sanguigno, anche al cervello, cosa che contribuisce ad un miglior funzionamento del sistema endocrino, correlato al sudore;
- Lo sport favorisce il rilascio di alcuni ormoni che fanno sentire meglio (e più positivi) e di altri che regolarizzano le reazioni chimico-organiche legate alla sudorazione, evitando così quella eccessiva;
- L’attività sportiva stimola una buona funzionalità e un buon equilibrio del sistema nervoso;
- Aumenta la salute cardiovascolare che permette di diminuire gli effetti negativi dello stress e consente a tutto l’organismo di avere una sana ossigenazione e un miglior funzionamento, ghiandole sudoripare comprese.
Sport e sudore: alcuni consigli pratici
Tutti gli esperti concordano: per avere i benefici dell’attività sportiva bastano 30 minuti di esercizio al giorno. Questo non significa per forza andare in palestra o a correre al parco: ad ognuno il suo sport preferito, in base all’età e alle condizioni fisiche; anche una passeggiata a passo svelto può bastare, come pure andare a ballare! E questo vale anche per contrastare la sudorazione abbondante.
Sarà comunque utile utilizzare sempre un abbigliamento fresco e comodo, prediligendo i tessuti naturali (come il cotone) o tecnici (microfibra) in grado di permettere una sana evaporazione del sudore dalla pelle.
Quando si suda troppo si tende a bere di meno e questo è un errore: un corpo idratato è più fresco, dunque si riscalda meno facilmente e suda meno. Prima, durante e dopo l’attività sportiva è quindi opportuno idratarsi, anche per non creare un pericoloso squilibrio elettrolitico all’organismo.
La doccia dopo lo sport? Va fatta tiepida, così da mantenere più fresco il corpo e sudare meno.
Per sentirsi sempre sicuri e protetti, anche dall’eventuale cattivo odore correlato al sudore, quando si fa sport o nella quotidianità è utile affidarsi a dei buoni prodotti antitraspiranti come Perspirex, disponibili in diverse formulazioni specifiche per ogni tipo di necessità e tipo di pelle. Gli antitraspiranti Perspirex non sono dei semplici deodoranti che coprono gli odori, ma aiutano a regolare la sudorazione eccessiva o abbondante e anche a sentirsi a proprio agio nelle occasioni speciali, quando si sa di essere a “rischio sudore”.
Gli antitraspiranti Perspirex sono senza profumo e ti permettono così di poter applicare il tuo deodorante preferito subito dopo la doccia o al mattino prima di uscire di casa. Vuoi sapere come usarli correttamente? Guarda il tutorial.
Conosci i prodotti Perspirex ma non sai quale può essere quello più adatto a te? Ti basta cliccare qui per compilare questo semplicissimo test e troverai la soluzione su misura per le tue esigenze!